cochleae collection
glass & Italian natural stone vases
,
.
.
cochleae™
HANDMADE IN ITALY
Glass & Italian natural stone vases
vasi in vetro e pietra naturale italiana
MATERIALI | MATERIALS
GLASS COLORING
.......
LUOGHI DI PRODUZIONE IN ITALIA
PRODUCTION SITES IN ITALY
CARATTERISTICHE
7 COLORI
vetro borosilicato lavorato in Italia, pietra storica di Matera (Italia) colorata con pigmenti naturali e trattata con un fluido naturale.
FEATURES
7 COLORS
made in Italy borosilicate glass, historical stone from Matera
(Italy) colored with natural pigments and treated with a natural fluid.
PROGETTO
L'equilibrio della lumaca
Utilizzando materiali naturali e seguendo un design circolare incentrato su un approccio di riutilizzo e riciclaggio,
COKI. ha creato una serie di vasi decorativi ispirati all’anatomia delle lumache. Questa piccola architettura è composta da due diversi materiali, entrambi di provenienza italiana: un tubo di
vetro curvato inserito in una base circolare di calcarenite (la pietra preistorica di Matera), trattata con una nuova sostanza minerale, 100% naturale, sviluppata dalla ricerca dello studio di
progettazione.
I nomi dei vasi si riferiscono alle fasi della vita delle lumache - da cui il nome Cochleae - e si declinano in: Risveglio, Sviluppo e Liberazione, associando a ciascuno di questi momenti forme
differenti, nate dall'interconnessione delle componenti lapidee e vetrose.
L’elemento in pietra (che ricorda il guscio della lumaca) conferisce stabilità
al componente in vetro (ispirato al corpo sinuoso del mollusco), al quale si fonde solo per incastro (senza l'utilizzo di collanti o altre soluzioni).
PROJECT
The balance of the snail
SOGGETTO
“ispirato dall'anatomia delle lumache”
Nelle lumache il guscio ha la funzione
di riparare l'invertebrato ed è formato in calcare, protegge il mollusco sia dai pericoli esterni che dal calore, evitando che si disidrati.
Allo stesso modo nel progetto Cochleae è la forma in pietra (che simboleggia il guscio delle lumache) a dare stabilità al componente in vetro (ispirato
al corpo del mollusco), a cui è unito solo grazie all'incastro. I due materiali restano sempre corpi unici separati, che si bilanciano tra loro grazie al loro peso.
Proprio ispirandosi alla vita delle lumache e alle loro forme, nascono i tre modelli di Cochleae: Sviluppo, Risveglio, Liberazione.
SUBJECT
SOSTENIBILITA'
SUSTAINABILITY
Backgrond photography by Graeme Corbett > Bloom & Burn, London
seen on